Magneti permanenti e calamite

DISINTEGRATORI PER MASCHI

Serie di macchine utensili studiate e realizzate per permettere l’estrazione di maschi o punte rotte in tutta sicurezza, senza che il pezzo lavorato subisca traumi meccanici o termici. Oltre ai modelli già in essere K3500 e K5000, si aggiungono il K4500 e K6000. Grazie all’utilizzo degli elettrodi in molibdeno, si ha una riduzione da 3 a 1 dei tempi di lavoro per l’estrazione di maschi e punte rotte; inoltre, grazie alla nuova concezione della pinza porta elettrodi, si garantisce un preciso centraggio sugli utensili da disintegrare.


Disintegratore K3500


disintegratore per maschi K3500

Modello collaudato, garantisce prestazioni e affidabilità. L’elettrodo, seguendo il principio dell’elettro-erosione, lavora agendo sulla carota del maschio o la punta rotta e dando così la possibilità di estrarre la parte centrale e liberare le pareti del foro in tempi brevi lasciandole intatte; il range di utilizzo va tra l’M4 e l’M14.






Utilizzo molto preciso / Potenza 3,5 KVA 230V / Elettrodi di rame e carburo

Disintegratore K4500


disintegratore per maschi K4500

Il K4500 affianca il K3500, garantendo prestazioni più performanti, grazie all’utilizzo degli elettrodi in molibdeno, rimanendo in un ambito di utilizzo saltuario. Il generatore potenziato garantisce prestazioni superiori; il range di utilizzo rimane tra l’M4 e l’M14.







Utilizzo semi-intensivo / Potenza 4,5 KVA 400V / Elettrodi di molibdeno

Disintegratore K5000


disintegratore di maschi K5000

Il K5000 rimane un punto di riferimento della fascia media: può essere realizzato nella versione funzionante con corrente 220V, garantisce costi di gestione più bassi grazie all’utilizzo di elettrodi in rame elettrolitico e la duttilità permette di lavorare sui maschi a partire dall’M2 all’M20.



Utilizzo semi-intensivo / Potenza 5 KVA 230V / Elettrodi di rame e carburo

Disintegratore K6000


disintegratore di maschi K6000

Nella stessa fascia del K5000, il K6000 permette una sostanziale riduzione dei tempi di lavoro. Grazie alla sinergia tra la potenza erogata e l’utilizzo degli elettrodi di carburo di molibdeno, si hanno performance di tutto rilievo, precisione più elevata e consumo inferiore. Una caratteristica importante di questa nuova macchina è la possibilità di disintegrare più velocemente maschi in metallo duro, oltre a garantire, grazie alla nuova concezione della pinza portaelettrodi, una precisione e velocità di centraggio non paragonabile all’attuale sistema; il range di utilizzo va tra l’M2 e M24.

Utilizzo semi-intensivo / Potenza 6 KVA 400V / Elettrodi di molibdeno



Principio di funzionamento
Torna ai prodotti